In casa
Per una corretta ideazione degli impianti di illuminazione domestica, il primo passo è capire qual è l’obiettivo che si intende raggiungere nei singoli spazi.
Per esempio, in cucina generalmente è richiesta una luce diffusa, naturale, ma in specifici punti (ad es. lavabo, ripiano di lavoro) molti clienti desiderano dei punti luminosi diretti, con piccoli fari. Anche nel bagno, la corretta combinazione di luce fra il lampadario e i faretti è di grande importanza per garantire comfort e praticità.
Grazie alla collaborazione con alcuni fra i migliori esperti di settore, i clienti sono in grado di passare facilmente alla fase di progettazione concreta, che tiene conto dei loro obiettivi, ma anche dei vincoli tecnici legati agli impianti di illuminazione negli ambienti domestici e e negli uffici.
Le competenze di illuminotecnica ed elettronica sono indispensabili per un lavoro ben fatto.